Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Catania perché, nonostante ammonito ed ai domiciliari, continuava a vessare l’ex moglie 38enne con continui messaggi su Facebook con minacce di morte, anche nei confronti del figlio minorenne che viveva con la madre.
In particolare, nei messaggi l’uomo scriveva: “sono davanti casa vostra. Attenzione”, “Attenzione, muori” e “Sono sotto casa a prendervi. Farò una strage”. L’ex moglie, dopo aver appreso da amici e parenti quanto pubblicato sui social dall’ex marito, è andata a denunciarlo alla Polizia di Stato. L’Ufficio di sorveglianza di Catania, sulla base della segnalazione del Commissariato Borgo Ognina e della richiesta della Procura Distrettuale della Repubblica, ha quindi disposto la sospensione degli arresti domiciliari con il conseguente accompagnamento dell’uomo nel carcere di Piazza Lanza, misura che è stata eseguita dagli agenti del Commissariato.
Catania, ai domiciliari ma minaccia di morte l’ex moglie: adesso è in carcere

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO
Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
