Condividi
Le verifiche

Catania, allacci abusivi a rete elettrica e gas: dodici denunce

mercoledì 4 Ottobre 2023
foto d'archivio

Otto persone sono state denunciate a Catania dalla Polizia di Stato nel quartiere di Librino per furto di energia elettrica dopo che militari hanno accertato l’esistenza nelle loro abitazioni un allaccio abusivo alla fornitura dell’energia elettrica.

foto di repertorio

Sette di essi sono gli inquilini di un condominio di viale Grimaldi, le cui abitazioni sono state trovate allacciate direttamente alla rete elettrica pubblica attraverso l’utilizzo di un dispositivo fraudolento che consentiva di bypassare di fatto il contatore.

 

 

 

 

 

Carabinieri Catania

Sempre a Catania invece i carabinieri hanno denunciato quattro persone per allaccio abusivo alla rete di distribuzione del gas durante controlli effettuati nelle zone del centro cittadino e della stazione ferroviaria con la collaborazione del personale della società “Catania Rete Gas S.P.A.” e della direzione “urbanistica e gestione del territorio” del Comune.

Sono stati denunciati i proprietari di due abitazioni di via Etnea e via Giuseppe Verdi e i titolari di un ristorante e di una Rsa per anziani non autosufficienti e adulti disabili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.