Condividi
"vicenda che impone riflessione"

Catania, archiviazione indagine su ex assessore Mirabella. Sallemi (FdI): “Solidarietà piena”

giovedì 2 Marzo 2023

Il senatore di Fratelli d’Italia Salvo Sallemi, componente della commissione Giustizia, è intervenuto a seguito delle rivelazioni di stampa che riferiscono della richiesta di archiviazione per Barbara Mirabella, già assessore comunale a Catania e candidata nelle ultime regionali per Fratelli d’Italia, e coinvolta in un’indagine con gravi accuse che l’hanno portata anche a scontare un periodo di arresti domiciliari.

La mia piena solidarietà va a Barbara Mirabella – dice Sallemi – e non avevo alcun dubbio sulla sua innocenza. Stiamo parlando di una professionista affermata e di un amministratore pubblico che ha messo in campo competenza ed entusiasmo per Catania. A pochi giorni dalle elezioni regionali è arrivata l’ennesima inchiesta giudiziaria con un timing che fa riflettere. Un’inchiesta che vedeva Barbara Mirabella, che si trovava nel pieno della competizione elettorale, accusata di un reato grave quale la corruzione subendo per altro l’onta degli arresti domiciliari. Si tratta di atti che devastano umanamente, professionalmente e politicamente una persona e a ciò si aggiungono i titoloni in prima pagina, la diffusione delle intercettazioni e una campagna politica di killeraggio mediatico messa in piedi dagli avversari politici. Oggi ci ritroviamo ad apprendere la richiesta di archiviazione del pm per Mirabella e la notizia da un lato ci riempie di soddisfazione ma dall’altro ci impone di agire perché questa non può essere chiamata giustizia”.

Poi Sallemi continua: “Non si può distruggere la vita e l’onorabilità di chi si impegna in politica in tal modo. Quindi occorre una riforma della giustizia volta a reprimere i fenomeni corruttivi ma nel solco del garantismo e delle indicazioni programmatiche già fornite dal ministro Nordio. Non è il primo caso di politici coinvolti in inchieste in prossimità del voto che poi, dopo qualche mese, si sgonfiano: chi pagherà per i danni subiti morali ed economici subiti da chi si trova in questa ghigliottina?”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.