Condividi
da carabinieri liberi dal servizio

Catania, beccati ladri d’auto in azione zona Tribunale: arrestati

mercoledì 15 Marzo 2023

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania, unitamente a due colleghi della Sezione di Polizia Giudiziaria presso il locale Tribunale, hanno arrestato due pregiudicati catanesi di 22 e 36 anni nella flagranza di reato di furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.

Nella tarda serata i due militari, in servizio presso il Tribunale di Catania, si trovavano liberi dal servizio in Piazza Europa, proprio nei pressi di un noto bar in quella zona luogo di ritrovo per molti giovani catanesi. L’attenzione dei due militari, però, è stata attirata dallo strano comportamento di quel 22enne che, sceso da una Fiat Panda al cui posto di guida sedeva il complice 36enne, si aggirava guardingo tra le autovetture parcheggiate in quell’area.

Con discrezione hanno pertanto seguito le mosse del giovane il quale fulmineamente, adocchiata la sua “preda”, si è avvicinato ad una Fiat 500 cercando di forzarne la serratura dello sportello lato guida con alcuni grimaldelli che aveva estratto dalla tasca. I militari sono immediatamente intervenuti fermando i due, l’uno ancora all’interno della Fiat Panda mentre l’altro, che appena avvedutosi del loro arrivo si è dato alla fuga, è stato in breve bloccato dopo una corsa a piedi.

E’ stato pertanto richiesto l’intervento della pattuglia della Radiomobile, che ha rintracciato la proprietaria dell’autovettura, una 37enne lentinese residente in nord Italia, che ha ringraziato i Carabinieri per il solerte intervento, sporgendo denuncia nei confronti dei responsabili che, posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha convalidato l’arresto, sono così finiti ai domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.