Condividi
L'intervento

Catania, bimbo si allontana dai genitori e si smarrisce: ritrovato dai Carabinieri

giovedì 2 Maggio 2024

Tanta paura ed un lieto fine, questi gli elementi di una bella storia che ha visto protagonisti da un lato, un bambino di 7 anni e dall’altro i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania supportati dai colleghi del “Reggimento a cavallo”, con sede a Roma.

Nel pomeriggio dell’altro giorno, verso le 16.35, una mamma impaurita ha contattato la Centrale Operativa dei Carabinieri tramite il numero di emergenza 112 riferendo, allarmata, che, il proprio bambino di 7 anni si era allontanato, in un attimo di distrazione sua e del marito, dall’interno di un noto ristorante di piazza Alcalà perdendosi, probabilmente nella zona compresa tra gli archi della marina e via Plebiscito.

Immediatamente la centrale, ricevuta la descrizione, ha diramato le ricerche concentrando tutte le autoradio, le pattuglie moto-montate e i Carabinieri a cavallo nella zona.

In quei minuti concitati, sono stati controllati gli angoli delle strade e i negozi adiacenti il luogo dell’allontanamento mentre, i colleghi del “Reggimento a cavallo”, pattugliavano l’affollatissima piazza Duomo, sfruttando la loro posizione privilegiata, cercavano di individuare, dall’alto, il bambino tra la folla.

Intanto, la Centrale Operativa ha coordinato il dispositivo, fornendo continue ed incessanti indicazioni circa i settori su cui orientare le ricerche fino a quando, non è giunta una provvidenziale telefonata al 112 che ha segnalato la presenza di un bambino che, spaesato, stava passeggiando tra via Plebiscito e via Garibaldi.

Velocissimo, quindi, l’intervento di una gazzella che velocemente ha raggiunto la zona dell’avvistamento, dove ha subito rintracciato il piccolo “fuggiasco” mentre passeggiava sulla via Garibaldi, a circa un kilometro di distanza da piazza Alcalà.

Immediatamente i Carabinieri hanno dato la notizia del ritrovamento alla mamma ed al papà del bimbo che dopo circa 30, interminabili, minuti di paura hanno potuto riabbracciare il piccolo.Il bambino, prima di salutare i Carabinieri, ha voluto che gli venisse scattata una foto con loro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it