Condividi
ipotesi ricorso al Tar di Catania

Catania, braccio di ferro Humanity1-Governo. Sulla Geo Barents restano centinaia di migranti

lunedì 7 Novembre 2022
Si va verso un contenzioso legale amministrativo tra l’Humanity 1 e il Governo: i legali dell’Ong starebbero stilando un ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Catania contro la “disposizione impartita dalle autorità al capitano Joachim Ebeling di lasciare il porto con i 35 sopravvissuti a bordo”.

Il provvedimento è infatti impugnabili davanti al Tar. Il comandante ha già risposto alla mail annunciando che “rimarrà a Catania assieme ai sopravvissuti finché non saranno sbarcati”.
“Non posso lasciare il porto di Catania – ha spiegato Ebeling parlando con i giornalisti – dobbiamo trovare una soluzione qui.
Sarebbe contro le leggi andare via con i sopravvissuti, come mi ha spiegato il mio legale. I naufraghi rimasti a bordo sono in uno stato depressivo e di apatia, siamo profondamente preoccupati per la loro salute mentale. E’ difficile riuscire a spiegargli quello che sta succedendo ed è qualcosa che io stesso non riesco a capire perché è contro le leggi”.

Viminale: 357 scesi da Geo Barents, rimasti sulla nave in 215

Nella tarda serata di domenica, si sono concluse le operazioni di sbarco dei migranti sulla nave Geo Barents. Lo riferisce il Viminale. Sono stati fatti scendere tutti i migranti che versavano in condizioni emergenziali (nuclei familiari, donne e minori) e in precarie condizioni sanitarie accertate dall’Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera – Usmaf. Si tratta complessivamente di 357 migranti, di cui 56 minori non accompagnati, 3 donne e 41 componenti di nuclei familiari. Per tutti i migranti scesi dalla nave sono in corso le operazioni di prima assistenza e identificazione. Sono rimasti sulla nave 215 migranti ai quali sono stati forniti pasti caldi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.