Condividi
Al quartiere Nesima

Catania, contrasto all’illegalità: sequestro di armi, arresti e multe

giovedì 18 Maggio 2023

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Nesima di Catania ha effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza e, nella circostanza, sono stati controllati numerosi veicoli e 82 soggetti, 32 dei quali sottoposti alla misura degli arresti domiciliari.

Le operazioni hanno consentito di indagare in stato di libertà 20 persone: 2 per tentato un furto ai danni di un istituto scolastico e per la ricettazione del ciclomotore che avevano utilizzato per recarvisi, 5 per il reato di furto di energia elettrica, 1 per il reato di occupazione abusiva di un immobile, minaccia e violenza privata, sottrazione e soppressione della corrispondenza, danneggiamento di mobili e arredi vari e violazione di domicilio, 2 per invasione di terreni ed edifici pubblici, 1 per omesso versamento della cauzione imposta con la misura di prevenzione della sorveglianza speciale, 1 per lesioni personali e 2 per il reato di calunnia.

 

 

 

 

Inoltre, 2 persone sono state indagate in stato di libertà per il reato di intermediazione illecita di giochi e scommesse tramite la realizzazione di una sala giochi abusiva in frode dello Stato. Sul posto è intervenuto anche personale dei Monopoli di Stato che ha comminato sanzioni amministrative pari a 267 mila euro e ha sequestrato penalmente l’intero immobile e i computer.

Una persona è stata indagata per violazione dei reati in materia di sicurezza e luoghi di lavoro presso un esercizio commerciale totalmente abusivo; sul posto, visto il pericolo per l’incolumità pubblica e privata, è intervenuto personale dei Vigili del fuoco e del Comune di Catania.

 

 

 

Sono stati contestati anche 2 reati di evasione dalla misura della detenzione domiciliare, 1 di minaccia ed estorsione, 1 di truffa, 1 di oltraggio a pubblico ufficiale e 1 reato di omessa custodia di armi e munizioni.

Inoltre, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, una persona è stata sottoposta alla misura di sicurezza, con ordine di accompagnamento presso struttura CTA. Infine, sono stati contestate 2 violazioni per uso personale di sostanze stupefacenti e sono state rinvenute e sequestrate carico di ignoti 2 pistole e un fucile, occultati da una pietra di un “muro a secco”, nella Contrada Mangioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.