Condividi
L'operazione

Catania, controlli interforze nelle macellerie: raffica di sanzioni

giovedì 25 Aprile 2024

Nella mattinata di ieri la popolosa Via Plebiscito è stata teatro di un’attività di controllo straordinario e integrato del territorio disposta dalla Questore e coordinata dal Commissariato San Cristoforo.
Tale servizio è stato caratterizzato, oltre che dalla presenza degli equipaggi della Polizia di Stato del Commissariato di San Cristoforo e degli agenti del reparto a cavallo unitamente alle pattuglie del Reparto prevenzione Crimine, dal concorso  della Polizia Locale e del  personale dell’Ispettorato del Lavoro, dell’ASP Veterinaria, dell’Igiene Pubblica e dello Spresal.

L’azione congiunta dei diversi Enti e le rispettive competenze tecniche hanno permesso di controllare tre macellerie alle quali sono state contestate svariate irregolarità amministrative ed igienico-sanitarie e, in alcuni casi, le carni esposte sono state ritenute non idonee al consumo umano e quindi sequestrate per il successivo smaltimento.
I tre titolari sono stati, inoltre, deferiti all’Autorità giudiziaria per violazione alle norme sulla sicurezza sul posto di lavoro, poiché in uno degli esercizi erano assenti gli estintori, mentre negli altri due la revisione non era stata effettuata nei tempi previsti.
Alcuni impiegati delle tre macellerie, infine, sono risultati non in regola con le norme sull’impiego e le loro posizioni sono al vaglio dell’Ispettorato del Lavoro.
E’ stata effettuata anche un’importante attività interforze su strada che, nel corso dei diversi posti di controllo fissi e mobili, ha consentito di identificare 146 persone, tra cui 48 pregiudicati, di controllare 76 veicoli, di elevare 14 contravvenzioni al Codice della Strada (per mancanza di assicurazione, omesso utilizzo del casco, guida senza patente e altro) e di sequestrare 5 veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.