Condividi
L'intervento dei carabinieri

Catania, danneggia con un martello il muro del vicino e gli danneggia l’auto: denunciato un novantacinquenne

lunedì 22 Settembre 2025

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania, sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 95enne di Bronte per “danneggiamento” e “minaccia”, ferma restando la presunzione di innocenza che lo accompagna fino a eventuale condanna definitiva.

L’episodio si è verificato alle prime ore del mattino, quando una gazzella del Radiomobile, allertata dalla Centrale Operativa, è intervenuta in una traversa di via Felice Paradiso, nel quartiere Nesima a Catania. A chiedere aiuto, un 58enne esasperato dal comportamento dell’attempato vicino che, come già accaduto in passato, era andato in escandescenza prendendo di mira la sua proprietà.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’anziano avrebbe infatti colpito con una mazzetta da muratore il muro di confine dell’abitazione del vicino, danneggiandolo in più punti, con l’intento di accedere alla terrazza del confinante, reclamandone la proprietà. Attirato dai colpi, il 58enne era perciò sceso in strada, insieme alla moglie, sorprendendo l’uomo all’opera.

Dopo essere riuscito a sottrargli l’attrezzo per evitare ulteriori danni, l’uomo sarebbe stato minacciato dall’anziano che, agitando con veemenza il suo bastone da passeggio, avrebbe pronunciato frasi provocatorie in dialetto: Oggi facemu un film”.

Non pago, poi, il 95enne avrebbe usato quello stesso bastone anche per danneggiare l’auto del vicino, parcheggiata accanto al muretto, lasciando evidenti ammaccature sul cofano.

Quando, dopo qualche minuto, i Carabinieri sono giunti sul posto, hanno constatato i danni e raccolto le testimonianze dei presenti, ricostruendo un quadro di vecchi rancori mai sopiti, risalenti addirittura a prima che l’attuale proprietario acquistasse quell’immobile.

L’anziano, identificato come un 95enne brontese, ha anche tentato di giustificarsi sostenendo di voler eseguire dei lavori di muratura e di essere stato ostacolato dalla presenza dell’auto del vicino, rivendicando la presunta appartenenza dell’area al proprio fondo, ma è stato denunciato dai Carabinieri all’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it