Condividi
La decisione

Catania, daspo urbani per due parcheggiatori abusivi recidivi

mercoledì 24 Gennaio 2024
parcheggiatore-abusivo-1

Il Questore di Catania ha emesso due daspo urbani nei confronti di altrettanti parcheggiatori abusivi. Un primo divieto, per 12 mesi, è stato emesso nei confronti di un cittadino catanese che, sanzionato da personale delle Volanti in questa piazza San Placido, il giorno successivo è stato nuovamente sorpreso nella vicina via Dusmet mentre agevolava le manovre di parcheggio di un’autovettura in uso ad un turista.

Poiché l’uomo era stato anche sanzionato nell’agosto del 2020 ed in quell’occasione gli era stato notificato un ordine di allontanamento, i poliziotti gli hanno notificata la nuova misura di prevenzione, con il divieto di accedere in determinate aree della città per 12 mesi. Un altro provvedimento, valevole sempre 12 mesi, è stato emesso nei confronti di un romeno sanzionato per ben due volte nei primi giorni del mese di gennaio perché sorpreso ad esercitare l’attività in Via Alcide De Gasperi ed in Piazza Europa.

All’uomo è fatto divieto di accedere in determinate aree della città per la durata di un anno. La violazione della misura di prevenzione personale comporta la sanzione della reclusione da 6 mesi a 2 anni e la multa da 8.000 a 20.000 euro. I destinatari dei Daspo urbani sono stati segnalati all’Inps ai fini della sospensione o della revoca del supporto per la formazione ed il lavoro o dell’assegno di inclusione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.