Condividi
la scoperta

Catania, fingeva di curare malati con potente allucinogeno: arrestata

mercoledì 30 Novembre 2022
foto di repertorio

Una 55enne di Roma, Irene Mariconda, è stata arrestata in flagranza dalla sezione di Polizia giudiziaria di Catania perché ritenuta una dei capi di una rete di ‘curanderi’ che svolgeva l’attività di guaritrice nei confronti di persone vulnerabili affette da diverse patologie somministrando loro l’Ayahuasca, una sostanza stupefacente con altissimo potere allucinogeno.

Deve rispondere di detenzione di sostanza stupefacente il cui principio attivo è la Dimetil-triptamina e il suo potente effetto allucinogeno nell’uomo crea effetti già a basse quantità tanto da essere stata recentemente inserita dal ministero della Salute nella Tabella I sulla disciplina di stupefacenti e sostanze psicotrope.

Durante una perquisizione gli agenti ne hanno sequestrati ingenti quantitativi insieme ad una modica quantità di marijuana di funghetti – al vaglio della Polizia Scientifica per risalire al tipo di principio attivo – e 1.055 euro.

Gli investigatori hanno anche trovato una stanza allestita e adibita all’esecuzione dei rituali a seguito dei quali veniva somministrata l’Ayahuasca. La donna, dopo le formalità di rito, è stata condotta in carcere in attesa dell’interrogatorio di garanzia e della convalida del Gip.

L’Ayahuasca, sottolinea la Procura di Catania che ha coordinato le indagini, è una sostanza con potere stupefacente e psicotropo che può essere costituita da un estratto, da un macinato, o da polvere, ottenuto dalle piante ‘Banisteriopsis caapi’, ‘Psychotria viridis’, contenente Dimetiltriptamina (DMT) e uno o entrambi dei componenti attivi: armalina e armina. Il suo potente effetto allucinogeno nell’uomo crea effetti già a basse quantità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.