Condividi
Dopo gli appostamenti

Catania, multati una decina di cittadini che gettavano rifiuti ai piedi di un albero

sabato 26 Agosto 2023

Sono stati multati dai vigili urbani del reparto di polizia ambientale della Polizia Municipale una decina di cittadini che hanno incivilmente scambiato un albero per una discarica.

Un’auto civetta appostata con agenti e ispettori senza divisa, ha colto sul fatto di gettare sacchi di spazzatura sulla base dell’albero, quasi fossero dei frutti della pianta, in pieno centro storico, tra la via ex Di Prima e via Ventimiglia. Le persone verbalizzate dovranno pagare 330 euro di sanzione.

Enrico Trantino

“Questo gesto di lasciare i propri rifiuti su un albero -ha detto il sindaco Enrico Trantino, che in qualche occasione ha personalmente presidiato il sito- simboleggia meglio di ogni altro luogo l’assoluto disinteresse per la cosa pubblica che hanno talune persone. Una doppia vergogna, lasciare la spazzatura senza alcuna regola infestando un polmone di ossigeno, davvero intollerabile. Ovviamente -ha concluso il primo cittadino- non ci arrendiamo e proseguiamo ancora con i controlli che insieme agli assessori Tomarchio e Porto, delegati rispettivamente per l’ecologia urbana e la polizia municipale anzi stiamo rafforzando, affinché comportamenti inaccettabili come questi vengano perseguiti e gradualmente isolati”.  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.