Condividi
il fatto

Catania, nascondeva droga nella stalla del cavallo: arrestato 48enne

martedì 11 Ottobre 2022
droga cavallo

Trovati nel quartiere “San Giovanni Galermo,dai Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa all’interno di una stalla abusiva, 700 grammi di marijuana nascosti in un garage.

I Carabinieri, con il supporto dei colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” e del Nucleo Cinofili di Nicolosi (CT), nonché con l’ausilio di personale veterinario dell’A.S.P. di Catania, hanno svolto un servizio di contrasto all’illegalità diffusa e al traffico illecito di sostanze stupefacenti nel territorio del quartiere di “San Giovanni Galermo”.

Nella circostanza i militari dell’Arma, nell’ispezionare un garage in via Ustica di proprietà di un pregiudicato 48enne catanese, si sono trovati di fronte ad una vera e propria stalla, al cui interno era alloggiato un cavallo.
Per l’uomo sono quindi scattate le previste sanzioni amministrative, per un importo pari ad € 1.800, stante la mancata registrazione del locale adibito a scuderia, l’omessa registrazione nella Banca dati nazionale dell’equide e l’irregolarità connessa al sistema di identificazione degli animali, essendo il cavallo sprovvisto di microchip.

 

L’animale, visitato dai veterinari dell’ASP, che lo hanno trovato in apparenti buone condizioni generali di salute, è stato affidato in custodia al proprietario, che dovrà immediatamente farsi carico di reperire un alloggiamento adeguato alla sua custodia.
Nel proseguo delle attività operative, il dispositivo dei Carabinieri, anche grazie all’ottimo fiuto dei cani antidroga, ha inoltre rinvenuto, ben nascosto in un locale attiguo al predetto garage, un borsone contenente 700 grammi di marijuana, suddivisa in 6 buste, nonché una pistola giocattolo, priva di tappo rosso, marca “Bruni” mod. 85 con caricatore senza colpi. Al riguardo, sono in corso le indagini e gli esami tecnici volti ad accertare la riconducibilità della droga e dell’arma, al momento sequestrate a carico di ignoti
Nell’ambito del medesimo servizio, i militari dell’Arma hanno infine proceduto al controllo di una trentina di persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari, riscontrandone la regolare presenza in casa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.