Condividi
Controlli Guardia costiera

Catania, operazione “Alalonga” per il contrasto alla pesca illegale: sequestri e sanzioni

martedì 31 Ottobre 2023
foto d'archivio

Sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 50.000 euro e più di una tonnellata di pescato sequestrati costituiscono il bilancio di una operazione complessa, denominata “Alalonga 2023”, dedicata alla vigilanza in mare e lungo l’intera filiera ittica della Sicilia Orientale finalizzata alla tutela della risorsa ittica e al contrasto della pesca illegale, coordinata, portata a compimento in questi giorni dal Centro Controllo Area Pesca della Direzione marittima di Catania.

ll pescato sequestrato, dopo gli accertamenti sanitari a cura dei veterinari delle Asp locali, è stato destinato ad istituti caritatevoli e di beneficienza. Particolarmente rilevante è stata l’attività condotta dai militari della Guardia costiera di Catania, che hanno disposto il sequestro di una rete da pesca a strascico difforme dalle vigenti regolamentazioni comunitari e nazionali trovata a bordo di un motopeschereccio nel porto di Catania.

I militari inoltre hanno intercettato nel Catanese un furgone refrigerato con circa 530 chili di pescato – alacee e pesci spada – privo di documentazione sulla tracciabilità del prodotto, sche è stato sottoposto a sequestro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.