Condividi
Gli interventi

Catania, operazione “Movida sicura”: fine settimana di controlli e numerose sanzioni

domenica 18 Agosto 2024

Nel corso del fine settimana, a Catania, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nelle zone balneari e turistiche più frequentate.

Il Questore di Catania ha disposto un piano specifico di pattugliamento, con una presenza capillare di polizia e forze interforze in risposta alle direttive ministeriali e alle decisioni prese in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.

 

 

I controlli si sono concentrati principalmente nelle aree del centro storico e lungo la fascia costiera, includendo piazza Nettuno e piazza Mancini Battaglia. Sono stati identificati 93 individui, di cui 17 con precedenti penali, e controllati 47 veicoli. Numerose le sanzioni, in particolare per infrazioni al Codice della Strada, come il mancato uso del casco e la guida senza patente.

 

Le attività di vigilanza hanno anche riguardato la prevenzione dello spaccio di stupefacenti e dell’abuso di alcolici, con un’attenzione particolare ai giovani frequentatori della movida. Nonostante diverse perquisizioni, non sono stati trovati stupefacenti. Significativo l’intervento contro i parcheggiatori abusivi: uno è stato multato e allontanato, mentre un altro, già sanzionato in passato, è stato denunciato per violazione di un provvedimento DACUR.

 

Nel quartiere San Cristoforo e lungo il litorale di viale Kennedy, i Carabinieri hanno effettuato ulteriori controlli su 62 persone e 34 veicoli, rilevando 12 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, sono stati effettuati controlli con l’etilometro, tutti con esito negativo.

Grazie a questa operazione, la movida notturna si è svolta senza particolari criticità, con un presidio costante a tutela della sicurezza dei cittadini e dei turisti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.