Condividi

Catania: Ospedale Cannizzaro, nuova area per i codici verdi | FOTO

venerdì 25 Ottobre 2019

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Taglio del nastro per la nuova area che da lunedì accoglierà i primi pazienti nel pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania dedicata ai codici verdi.

Presenti all’inaugurazione l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore comunale alla Sanità Giuseppe Arcidiacono, oltre a numerosi direttori di unità operativa, operatori e volontari ospedalieri.

I locali ora per i codici verdi occupano una superficie di oltre 135 mq.

Registro con piacere questo ulteriore passo in avanti dell’Ospedale Cannizzaro – ha affermato Razza – perché arriva oggi, all’indomani di tappe importanti a Vittoria e Marsala e a distanza di meno di un anno dall’apertura del nuovo PS del Policlinico di Catania. Non c’è area della Sicilia che non sia stata oggetto di intervento: ciò consentirà di avere, nei prossimi anni, una sanità in grado di risolvere problemi rimasti irrisolti per tanto tempo, recuperando la fiducia dei cittadini di cui anche gli operatori hanno bisogno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.