Condividi

Catania, rapina un ragazzo con cacciavite: fermato un 41enne

mercoledì 3 Agosto 2022
foto di repertorio

Aveva rapinato il 27 maggio scorso, armato di un cacciavite, un giovane di 27 anni del cellulare mentre quest’ultimo, intorno all’1 e 30 di notte, percorreva a piedi il tratto di Corso Italia compreso tra Piazza Verga e Piazza Europa.

I carabinieri di Catania, per ordine della Procura, hanno fermato un uomo di 41 anni, per il quale è stata eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip per rapina aggravata.

Dopo la rapina il malvivente si era allontanato a bordo di una Fiat Punto. La denuncia presentata dalla vittima poche ore dopo presso la Stazione Carabinieri di Catania Ognina e la descrizione del rapinatore, seppur in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio tra le parti, hanno consentito agli investigatori di identificare il presunto autore, già conosciuto per analoghe vicende.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.