Condividi
I controlli

Rifiuti abbandonati, raffiche di multe a Catania

giovedì 28 Settembre 2023
polizia_municipale_multe_vigili_urbani

La polizia municipale di Catania ha comminato, nelle ultime due settimane, 139 verbali amministrativi per violazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, su controlli disposti dal sindaco Trantino e dall’assessore Porto, nell’ambito di un’intensa attività preventiva e repressiva in materia di corretto conferimento della spazzatura.

A intervenire sono stati equipaggi del reparto Ambientale della polizia locale, in abiti borghesi, che hanno redatto 130 verbali amministrativi dell’importo di 330 euro per infrazioni commesse da cittadini catanesi e altri nove, da 600 euro ciascuno, ai residenti in altri Comuni, per abbandono dei rifiuti sulla pubblica via con creazione, in alcuni casi, di vere e proprie mini-discariche.

Le zone maggiormente controllate dalla polizia municipale sono state: via Archimede, piazza Sciuti, via al Carmine, via Sisto, via Grotte Bianche, via Di Prima, via Ventimiglia, via Oberdan, via Isaia Florio, via Pagliari, via Garibaldi, viale XX Settembre, via Luigi Sturzo, via Fava, via Franchetti, piazza Eroi d’Ungheria, via Durante, via Etnea, viale Mario Rapisardi, viale Nitta e viale Biagio Pecorino.

I controlli di polizia ambientale sulle aree maggiormente interessate dall’abbandono di rifiuti proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.