Condividi

Catania, ruba un’auto al pronto soccorso e causa un incidente stradale: denunciato

lunedì 24 Gennaio 2022

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato un 47enne di Fiumefreddo di Sicilia (CT), ritenuto essere gravemente indiziato di responsabilità in ordine al reato di furto aggravato.

Nel corso di un servizio notturno lungo la via Etnea di Gravina di Catania, i militari hanno notato due autovetture incidentate frontalmente, una Renault Koleos ed un’Opel Meriva, constatando che quest’ultima procedeva in senso di marcia opposto a quello consentito.

Immediatamente i militari hanno verificato che, proprio per quest’ultima autovettura, era stata attivata una nota di ricerca a seguito del suo furto commesso poco prima all’interno del Policlinico di Catania e, quindi, hanno provveduto a bloccare il conducente che non ha infatti loro fornito risposte circa il possesso dell’autovettura, evidenziando inoltre un proprio momento di smarrimento.

Trasferitisi poi in caserma hanno accertato che la legittima proprietaria dell’autovettura Opel, preoccupata dalla necessità di accompagnare il fratello al pronto soccorso del citato ospedale per i postumi di un incidente stradale, aveva subito il furto dell’autovettura da quella stessa persona che inizialmente sembrava aver accolto il congiunto davanti al “triage”, ma che subito dopo era balzata dentro la macchina lasciata per un istante con lo sportello aperto e le chiavi inserite.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.