Condividi
Le indagini

Catania, sequestrati beni per oltre 300mila euro a un trafficante di droga

martedì 25 Marzo 2025
Tribunale Catania

Il sequestro di un appartamento con annesso garage, dal valore di mercato stimato in circa 300mila euro, e il congelamento di conti correnti per altri 45mila è stato eseguito da carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa nei confronti di Salvatore Giuffrida, 49 anni, attualmente detenuto. Nei suoi confronti la sezione Misure di prevenzione del Tribunale etneo, su richiesta della locale Procura, ha emesso un decreto di sequestro ai fini dell’eventuale confisca.
L’attività ha preso avvio dopo indagini, condotte da carabinieri del nucleo operativo da settembre 2020 a marzo 2021, che avrebbero permesso di delineare l’esistenza di una collaudata organizzazione, costituita da 45 persone, dedita alla commissione di furti, estorsioni e ricettazioni. L’inchiesta avrebbe fatto emergere anche un secondo filone investigativo su un traffico di sostanze stupefacenti nel quartiere San Giorgio, con il coinvolgimento a vario titolo di 30 persone. 

Gli elementi raccolti nei confronti di Salvatore Giuffrida, noto come ‘Turi ‘u gummista‘ (‘Salvo il gommista’, ndr) scrive la Procura di Catania, avrebbero “consentito di dimostrare la sua ‘pericolosità sociale’ perché indiziato di appartenere a una associazione mafiosa” di essere indagato per “traffico di sostane stupefacenti, oltre a essere soggetto che vive, anche in parte, del provento di attività delittuose“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.