Condividi
Il provvedimento

Catania, sequestrato un camion per la vendita di panini per occupazione abusiva

sabato 3 Agosto 2024

E’ stato sequestrato da Carabinieri e Polizia locale e rimosso un “foodtruck”, un camioncino utilizzato per la vendita di panini e generi alimentari, che, secondo l’accusa, occupava abusivamente un’area di 17 metri quadrati di suolo pubblico in piazza Nettuno, sul lungomare Ognina di Catania, di proprietà del Comune.

Il provvedimento è stato emesso dal Gip, su richiesta della Procura distrettuale, ed è stato eseguito dalla Polizia locale e da Carabinieri della compagnia di Piazza Dante e della sezione di Polizia giudiziaria della Procura.

L’occupazione abusiva è stata contestata ai due titolari del ‘foodtruck’ che era in piazza Nettuno dal 2018.

 

Durante l’operazione di rimozione del veicolo è stato inoltre accertato che per la preparazione degli alimenti veniva utilizzata acqua prelevata indebitamente dalla rete idrica cittadina tramite un allaccio abusivo.

“La task force si legge in una nota della Procuracomposta da Carabinieri, Polizia locale, Vigili del fuoco e tecnici dell’Enel e della Sidra, ha provveduto prima alla messa in sicurezza dell’area, a causa della presenza di numerose bombole di gas e successivamente alla rimozione del furgone e trasportato in un’area comunale, delle strutture fisse e dell’allaccio abusivo, così consentendo di avviare la successiva fase di restituzione alla pubblica fruizione del suolo illecitamente occupato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.