Condividi
Il provvedimento

Catania, sequestro dell’auto per chi abbandona rifiuti in strada. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): “Un’arma in più contro gli incivili”

venerdì 10 Novembre 2023

“Siamo felici che l’amministrazione comunale abbia fatto propria la proposta presentata qualche settimana fa dal M5S” annunciano i consiglieri comunali del M5S Gianina Ciancio e Graziano Bonaccorsi. “Il provvedimento, firmato dal comandante Sorbino, è stato emesso lo stesso giorno in cui si sarebbe dovuto votare in aula il nostro Ordine del giorno, nei fatti superato”.

“Alla luce delle recentissime modifiche normative al codice dell’ambiente, peraltro, l’amministrazione ha un’arma in più contro gli incivili. La legge 137/2023 dello scorso 10 ottobre ha infatti trasformato questo (odioso) illecito amministrativo in reato penale. Si parla di sequestro a tutti gli effetti, quindi, e non più di un semplice fermo del veicolo nelle more del pagamento della sanzione”.

“Siamo consapevoli – dicono i consiglieri comunali – che gli strumenti repressivi non siano, da soli, la soluzione al problema, che si risolve anche e soprattutto con un cambio culturale ed educativo, ma bisogna agire su tutti i fronti e alcune misure rappresentano un deterrente importante per debellare comportamenti lesivi e criminali per l’ambiente e la comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it