Condividi

Catania, stabilizzati 32 precari storici del Teatro Massimo Bellini

lunedì 14 Marzo 2022
Teatro Massimo Bellini

Rivendicata e in predicato fin dagli anni Novanta, la stabilizzazione dei lavoratori precari dell’Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo Bellini è una conquista che segna una tappa importante nella storia della prestigiosa istituzione etnea.

Lunedì 14 marzo, alle ore 12, nel Foyer del Teatro Massimo Bellini si terrà il Giuramento di fedeltà alla Pubblica Amministrazione, che sancisce  la presa di servizio di 32 dipendenti, assunti a tempo indeterminato e sottratti finalmente ad un’annosa condizione di precariato.

Il Governo regionale ha così avviato e portato a termine un processo lungamente disatteso da oltre trent’anni, assicurando le risorse finanziarie e completando in soli trenta mesi il complesso iter amministrativo. Un traguardo reso possibile grazie all’impegno assunto nel maggio del 2019 dal presidente Nello Musumeci, che interverrà al giuramento insieme all’assessore regionale al turismo, sport e spettacolo Manlio Messina, al commissario straordinario del teatro Daniela Lo Cascio e al sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano.

Con la cerimonia si conclude positivamente una travagliata vicenda, non priva di risvolti drammatici sul piano umano oltre che professionale. La stabilizzazione, che rende giustizia ai lavoratori e alle loro famiglie, risulta altresì in linea con il percorso che dovrà mirare in tempi brevi ad integrare la pianta organica del Teatro Massimo Bellini, condizione necessaria per promuovere il rilancio nazionale e internazionale dell’ente lirico catanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.