Condividi

Cava Italcementi di Carini, Aricò: ”Ok dalla Regione Siciliana per rinnovo della concessione demaniale”

mercoledì 7 Marzo 2018
Alessandro Arico
Alessandro Aricò

Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di #DiventeràBellissima, evidenzia la tempestività e l’attenzione mostrata dalla giunta regionale verso il rinnovo della concessione demaniale ad uso industriale per la cava di Carini, che sarebbe scaduta il 23 marzo.

Un provvedimento indispensabile – afferma Aricòche consentirà di giungere pure alla proroga dell’autorizzazione all’estrazione, salvaguardando così un’importante realtà occupazionale.

Ringrazio Musumeci e l’assessore all’Economia, Gaetano Armao, per questo importante provvedimento che avrà ricadute positive per gli stabilimenti Italcementi in Sicilia e l’indotto, in totale circa 500 lavoratori’‘.

Infine, Aricò sottolinea: ”Le sterili polemiche e i vergognosi ed offensivi attacchi personali li lasciamo ad altri, noi intanto continueremo a dare risposte concrete di buon governo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.