Condividi

Cavalli a Palermo, Sala: “Vietata la circolazione di carrozze e calessini col troppo caldo”

martedì 3 Agosto 2021

Il sindaco, Leoluca Orlando, ha emesso oggi l’ordinanza n.134 che, al fine di tutelare il benessere degli animali – nello specifico, degli equidi presenti sul territorio di Palermo – dispone il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale in presenza di ondate di calore.

In particolare, il provvedimento vieta la circolazione dei cavalli per le attività di traino di carrozze per trasporto passeggeri e/o calessini omologati con il solo vetturino, senza ulteriori passeggeri, nel caso in cui la temperatura sia pari o superiore a 35 gradi.

“L’ordinanza – spiega l’assessore ai Diritti degli Animali, Toni Sala – ha l’obiettivo di tutelare la salute dei cavalli, specie nei giorni in cui le temperature saranno più elevate. Il comune di Palermo ha a cuore il benessere degli animali e per questo istituiremo un tavolo tecnico con gli animalisti, i veterinari, i volontari e i portatori di interesse così da raccogliere idee e suggerimenti da far confluire in un apposito regolamento a cui i nostri uffici stanno già lavorando. Istituiremo regole chiare ed efficaci”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.