Condividi
La dichiarazione

Cefalù-Ogliastrillo, Schifani incontra Toto Costruzioni: “Bene impegno dell’impresa a pagare i lavoratori entro fine mese”

lunedì 20 Novembre 2023
Abbiamo incontrato la Toto Costruzioni perché abbiamo voluto certezze in merito al pagamento dei lavoratori del cantiere Rfi “Cefalù-Ogliastrillo”, opera strategica per la Regione Siciliana, e, soprattutto, sulla ripartenza del cantiere al più presto, così da portare finalmente a compimento questi lavori che durano da troppi anni. L’azienda ha preso l’impegno di rimettersi in pari con le retribuzioni: in settimana, con il pagamento di settembre ed entro fine mese, con quello di ottobre. Ritardi dovuti a vicende interne all’azienda, che non riguardano la Sicilia ma altre regioni. Difficoltà, comunque, che sono già in via di risoluzione sui tavoli istituzionali romani“.
Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al termine dell’incontro a Palazzo d’Orleans con i rappresentanti della Toto Costruzioni, di Rfi, Italferr e delle organizzazioni sindacali in merito ai lavori del cantiere “Cefalù-Ogliastrillo”, per il raddoppio del binario sulla tratta ferroviaria Palermo-Messina.
In questa vicenda, la Regione ha un ruolo di arbitro – ha aggiunto Schifani – e ho riscontrato un clima di grande collaborazione, sintonia e soprattutto chiarezza tra tutte le parti. Sono ottimista, ma vigileremo sul rispetto degli impegni e siamo pronti a tornare a svolgere un ruolo di moderazione se necessario. L’impresa ha assicurato inoltre che, risolte le problematiche finanziarie a livello nazionale e con le soluzioni tecniche proposte da Rfi, i lavori ripartiranno entro il primo trimestre del prossimo anno per concludersi definitivamente ad aprile 2027“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.