Condividi

Cefalù, riapre il museo Mandralisca. Visite a gruppi di dieci persone

giovedì 4 Giugno 2020
Museo Mandralisca

Il museo “Mandralisca” di Cefalù, dopo tre mesi di stop a causa dell’emergenza da coronavirus, mette nuovamente in mostra i suoi tesori. Da ieri, mercoledì 3 giugno,  infatti, porte aperte per i visitatori cui sarà rilevata la temperatura all’ingresso e i quali, una volta dentro, dovranno indossare mascherine e guanti o detergere le mani con gel igienizzante. Previste visite per gruppi di dieci persone alla volta rispettando la distanza di almeno un metro, secondo un percorso prestabilito sotto la guida del personale addetto.

L’accesso alla sala che ospita il “Ritratto d’uomo” o “d’ignoto marinaio”, il cui sorriso divenne inchiostro per il romanzo di Vincenzo Consolo, è consentita a due persone per volta.

Le prenotazioni potranno avvenire tramite la mail dell’istituzione, info@fondazionemandralisca.it, o telefonando al numero 0921.421547. L’apertura è prevista tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.