Condividi
La nota

Cgil Catania, timori per il futuro dei 400 lavoratori dei centri d’accoglienza: presidio in prefettura

mercoledì 7 Febbraio 2024

Sono 400 i lavoratori dei centri di accoglienza distribuiti nel Catanese che adesso temono per il loro futuro a causa della rimodulazione delle categorie degli ospiti, ora distinti in aventi diritto alla accoglienza sussidiaria e non, ma soprattutto della imminente riduzione dei servizi erogati dai vari centri di accoglienza“. Lo scrive in una nota la Filcams Cgil di Catania, che ha organizzato per venerdì 9 febbraio una manifestazione di protesta davanti la Prefettura con l’obiettivo di farsi ricevere dal prefettoal fine di analizzare e meglio comprendere la delicata situazione“.

Tra le strutture dei 13 progetti del Sistema accoglienza e integrazione e i 10 Centri di accoglienza straordinaria sono oltre 1.000 – sottolinea nella nota il sindacato – i migranti ai quali vengono assicurati vitto e alloggio nonché misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.