Condividi

Chiusa Sclafani, dalla Regione stanziate risorse per interventi in due chiese

mercoledì 5 Gennaio 2022
Nello Musumeci
Nello Musumeci

Il restauro di un antico organo a canne custodito nella Basilica di Santa Maria Assunta e un nuovo impianto di illuminazione per la Chiesa Madre San Nicolò di Bari. A Chiusa Sclafani, Comune del Palermitano che ricade nell’ arcidiocesi di Monreale, i due interventi partiranno a breve grazie al finanziamento, per complessivi duecento mila euro, deliberato dal governo guidato da Nello Musumeci.

In entrambi i casi – sottolinea il presidente della Regione siciliana – era un impegno che avevo assunto nell’ultima mia visita a Chiusa. E gli impegni si mantengono. C’è già a disposizione un progetto esecutivo e quindi si potrà procedere immediatamente ad affidare i lavori. Nel primo caso, si restituirà funzionalità e decoro a uno strumento prezioso costruito oltre un secolo fa. Nel secondo, un luogo di culto assai frequentato sarà dotato di un moderno impianto di illuminazione in grado di valorizzare gli interni, assicurare il comfort dei fedeli e, allo stesso tempo, garantire un risparmio energetico. Da parte nostra si tratta di una doverosa risposta alle legittime attese dell’intera comunità religiosa di Chiusa Sclafani“.

Sia le opere di restauro che quelle di efficientamento energetico verranno eseguite sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza per i Beni culturali di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.