Condividi

“Chiuso per degrado”, ad Agrigento il proprietario di un B&B getta la spugna

lunedì 8 Aprile 2019
La discarica in via Vallicaldi (AG)
La discarica in via Vallicaldi (AG)

Discariche di rifiuti e degrado. Non è un bello spettacolo in via Vallicaldi, nel centro storico di Agrigento. Il proprietario di un Bed&Breakfast si dice costretto a chiudere i battenti per l’incuria in cui versa la zona.

Le finestre della struttura infatti si affacciano direttamente sulla discarica. “Il B&B era in gestione ad un secondo soggetto che me l’ha riconsegnata nel gennaio scorso – spiega il proprietario – indicando come motivo appunto la presenza costante di discariche e il generale degrado della zona. Io stesso, quando ho ripreso la struttura e mi stavo approntando a riaprirla ho alla fine deciso di non farlo, perché rischiavo di fare un investimento in perdita. Da tempo – continua – continuiamo a chiedere a tutti interventi di bonifica ma anche di miglioramento del decoro della zona, ma senza risultati. Persino una delle ultime anziane prostitute di quelle aree del centro storico – conclude – lamentano un calo di clienti dovuto ai problemi dello spaccio di droga”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.