Condividi
La dichiarazione

Chiuso viadotto sulla Palermo-Agrigento, sindaco di Misilmeri: “Accertamenti per questione di sicurezza”

mercoledì 4 Settembre 2024
Rosario Rizzolo

E’ stata chiusa al traffico, dopo un sopralluogo dei vigili del fuoco e con ordinanza del sindaco di Misilmeri Rosario Rizzolo, la via Pellingra che si trova sul viadotto dello svincolo area artigianale della statale Palermo-Agrigento.

“Alcuni cittadini hanno fatto notare alla polizia locale un presunto cedimento strutturale del ponte sullo svincolo della statale 121, in corrispondenza dell’Area artigianale di via Pellingra – si legge nel provvedimento del sindaco -. Sono stati contattati i vigili del fuoco mentre i tecnici comunali hanno transennato la strada per chiudere il passaggio dei veicoli. Gli agenti della polizia municipale sono incaricati di controllare che l’ordinanza venga rispettata”.

Dall’Anas fanno sapere che sono stati eseguiti i sopralluoghi e che lo svincolo non presenta criticità e che il traffico verrà riaperto quanto prima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.