Condividi
l'ultimo saluto

Ciao Fratel Biagio, il ricordo de ilSicilia.it CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 12 Gennaio 2023

Caro Biagio,

era l’11 marzo 2021 e, davanti alla Cattedrale di Palermo, insieme a te, c’erano anche le telecamere de ilSicilia.it.https://ilsicilia.it/dopo-22-giorni-di-digiuno-biagio-conte-riceve-la-coperta-della-speranza-video/

Avevi ricevuto la “Coperta della Speranza” dal questore della città Leopoldo Laricchia e dal Siulp sindacato Polizia di Stato. La coperta era stata ricamata da circa trenta anziani appartenenti a varie associazioni del territorio e realizzata con diversi colori che rappresentavano valori come la pace, la speranza, la fratellanza e la solidarietà.

Oggi, nel giorno della tua scomparsa, quelle quattro parole – pace, speranza, fratellanza e solidarietà – sono nel cuore e nei ricordi di chi ti ha conosciuto, di chi è stato al tuo fianco fino all’ultimo, della società civile, di una città come Palermo che per te non ha avuto e non avrà mai, confini.

In queste ore, le ultime della tua vita terrena, ci siamo spesso interrogati su quale fosse il modo più adeguato (se mai ce ne fosse davvero uno), di raccontarti. Se fosse giusto, ad esempio, indugiare sulla tua umana sofferenza o se fosse meglio rispettare (per quanto possibile), un momento privato, intimo, sacro di un uomo che, per quanto straordinario, era ed è pur sempre, un uomo.

E’ vero. Della tua sofferenza hai fatto, da sempre, la tua forza. Il tuo corpo, martoriato da lunghi viaggi e dai lunghi digiuni è diventato un simbolo di pace, umiltà, umanità e grande dignità. Tutto questo, però, è stato sempre frutto di una tua libera scelta. Una scelta generosa, di amore. Una scelta importante, dirompente, controcorrente come tante che hanno segnato la tua vita. Una scelta tua, non un nostro diritto. Per questo, abbiamo cercato di svolgere, al meglio delle nostre possibilità, il nostro mestiere. Informando senza eccessi, facendo cronaca senza scadere nella morbosità, ponendoci dei limiti anche quando avremmo potuto dire di più, non cadendo nella tentazione di cercare a tutti i costi, un “mi piace” in più, una visualizzazione in più.

Nel giorno della tua scomparsa, tutto il gruppo de ilSicilia.it, l’editore Maurizio Scaglione e il direttore Marianna Grillo si uniscono al dolore collettivo per la tua perdita.

Ciao Fratel Biagio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.