Condividi
La presentazione

“Cinque vite. Racconti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino”, il libro di Mari Albanese

venerdì 6 Dicembre 2024

Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 17:30, presso la Bottega di Libera Palermo in Piazza Castelnuovo 13, la Cooperativa Placido Rizzotto, Libera Terra e il coordinamento di Libera a Palermo terranno la presentazione del libro “Cinque vite. Racconti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” di Mari Albanese.

Emanuela Loi, Vincenzo Fabio Li Muli, Eddie Walter Max Cosina, Agostino Catalano e Claudio Traina sono le cinque vite che il nuovo e necessario lavoro di Mari Albanese ci restituisce e che troppo spesso vengono citati solo come “i ragazzi della scorta”.

Mari Albanese

All’incontro dialogherà con l’autrice Nino Morana Agostino, giovane attivista di Libera e saranno presenti anche alcuni familiari della scorta di Paolo Borsellino, le cui testimonianze inedite sono raccolte nel libro. “In questo libro – scrive Mari Albaneseho raccolto le parole inedite dei familiari, confidenze che ci donano ritratti intimi, non conosciuti, che vanno oltre l’immagine ufficiale della divisa: un racconto della loro vita fatta di quotidianità, curiose rivelazioni, emozioni e tante speranze”.

La presentazione sarà un’ottima occasione di riflessione e confronto, perché il loro esempio continui a vivere nella memoria collettiva.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.