Condividi
La legge

Codice degli appalti, Roma applica il modello Sicilia. Aricò: “Prova della nostra capacità innovativa”

venerdì 25 Ottobre 2024
Alessandro Aricò
Il governo nazionale ha deciso di seguire l’esempio della Regione Siciliana nella modifica al Codice dei contratti e questo ci rende orgogliosi perché è la prova che abbiamo tracciato una strada importante e innovativa”.
Lo dice l’assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò, commentando le variazioni al decreto legislativo 36 del 2023 approvate dal Consiglio dei ministri e relative ai requisiti di capacità tecnica e professionale.
“Queste nuove previsioni – ha aggiunto Aricò – non solo faciliteranno l’accesso ai bandi per i servizi di architettura e ingegneria, ma garantiranno anche una maggiore trasparenza e competitività. Siamo fiduciosi che queste modifiche porteranno benefici concreti sia agli operatori di settore sia ai cittadini. Il governo Schifani ha dimostrato come innovazioni peculiari possano influenzare positivamente le politiche nazionali e siamo certi che questo non rimarrà un caso isolato”.
La Regione Siciliana ha recepito il nuovo Codice dei contratti con la legge 12 ottobre 2023, introducendo alcune specificità ora contenute anche nella normativa nazionale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.