Condividi

Commerciante uccide rapinatore a Palermo

martedì 12 Marzo 2019
polizia

Un rapinatore è rimasto ucciso a Palermo la scorsa notte in un minimarket gestito da cittadini del Bangladesh in via Maqueda a Palermo. Nel corso della rapina sono rimasti feriti un avventore e un dipendente.

Il rapinatore non è stato ucciso con colpi d’arma da fuoco ma in una violenta colluttazione con il gestore del mini market, un cittadino del Bangladesh. In difesa del commerciante è intervenuto anche un suo dipendente.

La vittima sarebbe un maghrebino che non è stato ancora identificato.

Quando gli agenti della squadra mobile sono intervenuti hanno trovato il rapinatore per terra, un bastone sporco di sangue e alcuni cocci di vetro di una bottiglia in frantumi. Gli investigatori stanno interrogando i due testimoni, rimasti leggermente feriti durante la rissa, e visionando le immagini di una telecamera di sorveglianza per ricostruire la dinamica dell’omicidio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.