Condividi
La dichiarazione

Commercio abusivo, rifiuti e movida a Ballarò (PA): Lagalla: “Stiamo intervenendo su più fronti”

sabato 21 Ottobre 2023
Roberto Lagalla

Nel quartiere di Ballarò stiamo intervenendo su più fronti a cominciare dai controlli contro il commercio abusivo, l’inosservanza delle regole per il conferimento dei rifiuti, la movida che a volte si trasforma in occasione di spaccio di droga e di violenza. Lo abbiamo fatto anche grazie al contributo delle forze dell’ordine. Abbiamo messo in campo un camper contro la droga. Il Comune, attraverso la Rap, ha realizzato numerose pulizie straordinarie dell’area“.

Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla. “Per il progetto del mercato coperto, ereditato dalla precedente amministrazione – ha aggiunto Lagalla – stiamo lavorando con l’Iacp perché se ne possa avere presto il trasferimento della proprietà. Potremo assegnare gli spazi solo se ne avremo la piena disponibilità. E’ lodevole l’attività delle opposizioni che sono intervenute, qualche settimane fa, per un’azione di pulizia. E’ troppo facile però attaccare l’Amministrazione che sta lavorando per l’acquisizione dei padiglioni di Ballarò così come di un’area sportiva dello Zen“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.