
Giovedì 27 aprile alle 16:30 al San Paolo Palace di via Messina Marine,
Nadia Spallitta insieme al pluricampione mondiale di canottaggio
Luca Moncada, con i Verdi e il comitato civico Palermo città Futura, incontreranno esponenti del mondo dello sport palermitano per parlare delle politiche cittadine e degli impianti sportivi.
“Lo sport – sottolinea la candidata – è una pratica altamente formativa ed educativa per i forti valori morali che sviluppa. Come linguaggio universale che riesce ad unire i cittadini superando differenze culturali, religiose, sociali, e linguistiche può rappresentare un ottimo strumento di intervento per una società complessa e multietnica come quella di Palermo. Da qui la necessità di garantire attività e servizi pubblici gratuiti per la collettività”.
“Risulta essere indispensabile – prosegue
– creare e promuovere palestre nei quartieri e nelle scuole, garantire anche in questo settore l’uso di beni confiscati alla mafia. È inoltre necessario provvedere alla ristrutturazione degli impianti esistenti e alla creazione di strutture rivolte anche alle discipline meno conosciute. Lo sport può anche rappresentare un momento di reinserimento per i soggetti socialmente deboli e per la stessa popolazione carceraria, proprio per le sue capacità di aggregazione e di sviluppo di relazione umane, collante importante per ingenerare anche fiducia e disponibilità. Sport per tutti a Palermo. Sport, etica, condivisione, crescita sono i nostri obiettivi”.