Condividi

Comune di Palermo: al via le selezioni per i “Cantieri Lavoro”

mercoledì 8 Agosto 2018
incidente-lavoro-cantieri-edili

Il Comune di Palermo ha pubblicato sul sito istituzionale il bando per la selezione pubblica di disoccupati e inoccupati per l’ammissione nei Cantieri di Servizi di prossima istituzione, finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro e aventi ad oggetto programmi di lavoro della durata di tre mesi, per l’integrazione o l’ampliamento dei servizi comunali, affiancando i dipendenti comunali, soprattutto nel settore Verde e in quello delle Manutenzioni.

Possono presentare domanda (QUI), fino alle ore 12 del 4 settembre, i palermitani di età compresa tra i 18 e i 66 anni e sette mesi non compiuti, in possesso della dichiarazione di disponibilità al lavoro e del patto di servizio sottoscritto presso il Centro per l’impiego.

Tra i requisiti da possedere: la residenza a Palermo da almeno sei mesi e un reddito non superiore a 453 euro al mese, ossia l’ammontare dell’assegno sociale 2018 per chi vive solo. Tutti i componenti del nucleo familiare non devono avere un patrimonio mobiliare come titoli di stato, azioni, obbligazioni, quote di fondi comuni di investimento e depositi bancari, o immobiliare, a eccezione della prima casa. Non fanno parte del reddito i contributi per i libri di scuola, indennità di accompagnamento, assegni familiari e di maternità, contributo all’affitto.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.