Condividi

Comune di Palermo, Arcoleo (PD) al fianco dei commercianti: “Stop al canone TOSAP”

venerdì 20 Marzo 2020

Il capogruppo del PD del comune di Palermo, Rosario Arcoleo, chiede al sindaco Leoluca Orlando il decuratamento della quota dei mesi di emergenza dalla somma dell’importo annuale del canone TOSAP. Una richiesta che mira a tutelare i numerosi commercianti in città, afflitti dall’emergenza coronavirus.

Rosario Arcoleo

Il consigliere si appella all’articolo 67 del decreto Cura Italia sul differimento dei termini di riscossione dei triburi locali.

Stiamo vivendo tutti un periodo difficile, ed io da cittadino palermitano prima e da istituzione poi , non posso non pensare alle grandi difficoltà che stanno affliggendo la categoria dei commercianti“, sottolinea Arcoleo.

Invito il sindaco ad avviare la sospensione del canone Tosap, quindi a non contare nel suddetto tributo i mesi di inattività come concorrenti nel periodo di canone annuale. Palermo é una città turistica e le attività commerciali sono il principale motore per della nostra economia, dobbiamo a tutti costi proteggerle facendole sopravvivere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.