Condividi

Comune di Palermo: proclamato lo sciopero dei lavoratori part time e Asu

mercoledì 6 Dicembre 2017
lavoratori precari

PALERMO. Incroceranno le braccia, mercoledì 13 dicembre, i circa 3.000 lavoratori part time e Asu del Comune di Palermo per chiedere l’incremento dell’orario di lavoro e la stabilizzazione dei contratti. La vertenza con l’amministrazione va avanti da tempo. Quasi tutti i gruppi consiliari e il Consiglio comunale lo scorso mese si erano espressi favorevolmente sulle istanze rivendicate ormai da anni, ma ciò nonostante la trattativa non decolla.

Anche l’ultimo incontro tra le parti, che si è tenuto il 30 novembre scorso presso la Prefettura di Palermo ha avuto esito negativo. Secondo quanto riportato dalle organizzazioni sindacali l’Amministrazione comunale avrebbe confermato la disponibilità a procedere con la stabilizzazione, a partire dal mese di gennaio del 2018, mentre ha posto il veto sull’aumento delle ore poiché l’attuale situazione finanziaria non lo consente.

Su quest’ultimo punto i sindacati sono irremovibili poiché considerano l’incremento orario non più rinviabile, anche in considerazione del fatto “che questi lavoratori – scrivono i sindacati – svolgono servizi essenziali per la città”. Pertanto sfileranno in corteo da Piazza Castelnuovo (Politeama) verso Palazzo delle Aquile.

“Per quanto tempo ancora il Sindaco farà aspettare i cittadini ad avere servizi migliori? Per quanto tempo i lavoratori dovranno stare quasi sotto la soglia di povertà?”, chiede Luigi D’Antona della FP CGIL. “Insomma Orlando dimostri che il suo proclama, il Sindaco lo sa fare, non è solo uno slogan, ma concretizzi la sua pubblicità con i fatti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it