Condividi

Concerti, l’Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese al chiostro di San Domenico

sabato 21 Luglio 2018
il-pianista-andrea-bacchetti
Nella foto, Andrea Bacchetti

Dalle suggestioni tunisine a tutti gli appuntamenti che dominano il cartellone di questa edizione, l’Ente Luglio Musicale Trapanese volge lo sguardo al cuore della vecchia Europa o, meglio, al cuore stesso della musica, a quel nucleo irrinunciabile, fondamentale, a cui tutto il passato sembra tendere e dal quale tutto il futuro scaturisce: Bach e Mozart. 

Aldo Lombardo sul podio, domenica 22 luglio, alle 21, sul palcoscenico del Chiostro di San Domenico. Il Maestro guiderà l’Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese attraverso alcune delle più straordinarie pagine per pianoforte e orchestra di Johann Sebastian Bach e di Wolfgang Amadeus Mozart. Al pianoforte Andrea Bacchetti, al violino Maria Safariants. Andrea Bacchetti, conosciuto come il “pianista di Chiambretti”, versatile e istrionico, capace di portare la musica classica in tv al “Chiambretti Night“.

maria-safariants
Maria Safariants

Una serata che si aprirà con il concerto per pianoforte e orchestra BWV 1058 e 1056 di Bach. Di Mozart, invece, il concerto per violino e orchestra numero 3 in sol K216.

Il costo del biglietto è di 10 euro, intero, 7 euro, ridotto (abbonati Ente Luglio Musicale Trapanese, abbonati Amici della Musica, studenti del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, studenti fino a 24 anni, previa presentazione di attestazione di frequenza o libretto). Per acquistare i ticket sarà possibile rivolgersi al botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, in viale Regina Margherita n. 1 (all’interno della Villa Margherita), dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.

Sarà possibile acquistare i biglietti anche online sul sito www.lugliomusicale.it o presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, fino ad esaurimento posti.

L’Ente Luglio Musicale Trapanese, inoltre, aderisce alla Carta del Docente: gli insegnanti della scuola pubblica possono quindi acquistare i tagliandi con i bonus del governo. Si possono ottenere ulteriori informazioni navigando sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it/.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.