Condividi

Concorsi, reclutamento di 1409 allievi finanzieri per il 2021 | IL BANDO

lunedì 13 Settembre 2021
foto d'archivio

La Guardia di Finanza ha indetto un nuovo concorso pubblico per 1409 allievi finanzieri per l’anno 2021.

Il termine ultimo per la partecipazione al concorso è il 10 Ottobre 2021.

LE POSIZIONI APERTE

1) 736 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;

2) 463 destinati ai cittadini italiani secondo la seguente suddivisione: a) 147 da avviare al conseguimento della specializzazione «Anti terrorismo e pronto impiego (A.T.P.I.)»; b) 316 non specializzati;

b) 216 del contingente di mare di cui:

1) 147 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue: a) 42 da avviare al conseguimento della specializzazione nocchiere; b) 63  da avviare al conseguimento della specializzazione motorista navale; c) 42 da avviare al conseguimento della specializzazione operatore di sistema;

2) 63 destinati ai cittadini italiani ripartiti come segue: a) 18 da avviare al conseguimento della specializzazione nocchiere; b) 27 da avviare al conseguimento della specializzazione motorista navale; c) 18 da avviare al conseguimento della specializzazione operatore di sistema.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Il concorso è rivolto ai cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e degli ulteriori requisiti di cui al successivo art. 2, commi 1 e 2, lettera b), sono riservati: a) due posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto 2)(a); b) sedici posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto 2)(b). 3.

E’ consentita la partecipazione al concorso per uno solo dei contingenti/specializzazioni e delle categorie di posti di cui ai precedenti commi 1 e 2. 4.

SVOLGIMENTO DEL CONCORSO

a) prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla di cultura generale;

b) prove di efficienza fisica;

c) accertamento dell’idoneità psico-fisica;

d) accertamento dell’idoneità attitudinale;

e) accertamento dell’idoneità al servizio «Anti terrorismo e pronto impiego (A.T.P.I.)», solo per i candidati che concorrono per i relativi posti;

f) valutazione dei titoli.

 

IL BANDO

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-09-10&atto.codiceRedazionale=21E10312

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.