Condividi

Concorso Arpa Sicilia annullato, scatta maxi ricorso al Tar

sabato 19 Febbraio 2022

Presentato al Tar il maxi ricorso contro l’annullamento del concorso indetto da Arpa Sicilia. La Fials tramite l’avvocato Francesco Russo Bavisotto ha chiesto, assieme a 82 concorrenti, di revocare il provvedimento con il quale era stata annullata la procedura per reclutare 57 dipendenti indispensabili, a dire dell’Azienda, per garantire le attività istituzionali di Arpa.

Una selezione che aveva visto la partecipazione di circa 14 mila persone in cerca di un posto di lavoro dopo anni di pandemia. I ricorrenti fanno istanza di sospensione cautelare ritenendo “che l’annullamento non sia legittimo, sia sotto il profilo del rischio di perdita definitiva della possibilità di assunzione concretizzatasi per i ricorrenti, che sotto il profilo della persistente lesione dell’interesse pubblico all’espletamento del concorso”.

L’annullamento – spiega Enzo Munafò, segretario provinciale della Fials – rappresenta un grave danno per l’Arpa e i suoi dipendenti, che da tempo si trovano in gravi difficoltà organizzative e nella impossibilità di garantire servizi essenziali indispensabili alla tutela e al controllo dell’ambiente. È inconcepibile quanto avvenuto, l’amministrazione non è in grado di portare avanti una procedura di selezione concorsuale, creando con la revoca un doppio danno, in primis ai dipendenti che attendono ancora rinforzi e che oltre al lavoro straordinario, vengono chiamati ad effettuare “progetti obiettivo mirati”, per garantire “servizi essenziali istituzionali”, e in secondo negando ai tantissimi candidati una possibilità di trovare occupazione”. L’azienda, per giustificare il provvedimento di annullamento, aveva sostenuto che dalla preselezione bisognava esonerare i dipendenti interni, ritenendoli già ammessi al concorso. Secondo la Fials però “il provvedimento di annullamento appare illegittimo e contrario ai principi dell’interesse pubblico, alla copertura dei posti vacanti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.