Condividi

Condannato per furti e rapine a Trapani. In aula si era detto “dispiaciuto”

giovedì 24 Novembre 2016

Aveva seminato il panico in città. Furti, rapine, minacce e aggressioni snocciolate dinanzi al tribunale di Trapani che stamane lo ha condannato a 3 anni e nove mesi di carcere. Il pm aveva chiesto la condanna a sei anni. Si tratta di Marco Di Pietra, 20 enne originario del quartiere San Giuliano, autore di due rapine e cinque furti commessi tra l’agosto e il novembre 2015.

Sette i furti contestati: una rapina presso una tabaccheria; una rapina nei confronti di una persona a cui sono stati sottratti auto e telefono cellulare; tre furti ad altrettanti esercizi commerciali, un furto al seminario vescovile e una rapina ad un distributore di carburanti. Fino all’arresto del dicembre 2015 quando gli agenti della Squadra Mobile e dei carabinieri furono accerchiati da amici e familiari del giovane. Il processo, svolto all’interno dell’aula bunker di Trapani, ha lasciato trasparire momenti di frizione a partire dalle espressioni del giovane durante l’interrogatorio di una delle vittime di una rapina tanto da convincere il pm Andrea Tarondo a chiedere un immediato “pattugliamento” del quartiere ai carabinieri.

Durante il suo interrogatorio, in seguito all’audizione di un giovane vittima di un aggressione e del furto temporaneo della sua auto, l’imputato si è detto “dispiaciuto” per quanto era accaduto. Di Pietra lo scorso 8 settembre è rientrato in un ulteriore operazione dei militari dell’Arma su una banda specializzata nel “cavallo di ritorno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.