Condividi
La decisione

Condono per le case al mare nel Trapanese, il Cga si rimette alla Consulta

lunedì 29 Gennaio 2024

Il Cga rimette all’esame della Corte costituzionale la decisione di poter sanare la posizione degli immobili, realizzati abusivamente all’interno della fascia di inedificabilità dei 150 metri dalla battigia in contrada Marausa, nel Trapanese.

“Dopo oltre vent’anni di orientamento ormai consolidatoafferma l’avvocato Michele Guitta, che assiste i proprietari degli immobili abusiviil Consiglio di giustizia amministrativa ha deciso di sollevare e rimettere alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzione dell’art. 2, comma 3, della legge regionale n. 15 del 1991 e, in via subordinata, dell’art. 23 della legge regionale n. 37 del 1985. Finalmente dopo innumerevoli tentativi – aggiunge – un giudice ha deciso di riporre alla Corte costituzionale l’agognata questione dell’inedificabilità dei 150 metri dalla battigia, su cui per anni, sempre con interpretazione giurisprudenziale, si è determinata l’illegittimità dell’edificazione a dispetto del tenore letterale delle norme”.

L’associazione àKasa, che da anni cerca di tutelare gli interessi dei cittadini coinvolti nell’annosa vicenda sperando anche nell’intervento della Corte costituzionale, attende la lettura del contenuto dell’ordinanza per verificare la possibilità di un intervento nel giudizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.