Condividi
La soddisfazione di Massimo Grillo

Confisca dei mezzi a chi getta rifiuti, sindaco di Marsala (TP): “Tutelare salute e ambiente”

giovedì 21 Agosto 2025
A pochi giorni di distanza dall’entrata in vigore della legge nazionale che prevede anche la confisca dei veicoli (oltre a multe fino 18 mila euro, sospensione della patente di guida fino a sei mesi e arresto fino a 5 anni e mezzo) per chi getta rifiuti in strada, l’amministrazione comunale di Marsala rivendica di essere stata “la prima, in Italia”, nel settembre 2022, a sottoporre a sequestro cautelativo i veicoli usati per l’abbandono dell’immondizia.
“Nel condividere l’inasprimento delle sanzioni perché la salute e l’ambiente vanno tutelati – dice il sindaco Massimo Grilloesprimo soddisfazione visto che Marsala è stata la prima città in Italia a introdurre il provvedimento per il fermo amministrativo dei veicoli usati per abbandonare rifiuti. Oggi quella scelta, condivisa con l’ex comandante Vincenzo Menfi, è legge nazionale”.
E proprio sul fronte del contrasto all’abbandono dei rifiuti, il neo comandante della polizia municipale di Marsala, Giuseppe D’Alessandro, d’intesa con il sindaco Grillo, avvierà nei prossimi giorni un’azione di contrasto e controllo su tutto il territorio comunale. E ciò anche grazie al previsto potenziamento dei sistemi di videosorveglianza in “aree sensibili” con due progetti già presentati per il finanziamento al ministero dell’Interno (spesa prevista: circa 550 mila euro). Quando saranno concessi i fondi richiesti dal Comune, Marsala potrà contare su oltre 250 telecamere posizionate tra centro, periferia e borgate.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it