Condividi
La nota del capogruppo Ars

Consorzio di Bonifica 3 Agrigento, Catanzaro (PD): “Ennesima mobilitazione dei lavoratori, il governo regionale continua a non dare risposte”

sabato 15 Novembre 2025
Michele Catanzaro

Il capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, Michele Catanzaro, interviene sulla nuova mobilitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 3 Agrigento, che da tempo denunciano gravi difficoltà economiche e organizzative senza ricevere soluzioni definitive da parte del governo regionale.

“Questa ennesima protesta – dichiara Catanzaro – è la conferma dell’inefficienza e della scarsa programmazione dell’esecutivo regionale. I dipendenti vivono condizioni di forte disagio, con stipendi arretrati e incertezza sulle modalità di svolgimento delle attività lavorative. È inaccettabile che si continui a scaricare sulle famiglie il peso di una gestione approssimativa e priva di prospettiva.”

Il capogruppo PD sottolinea come sia necessario un intervento immediato e strutturale: “Non bastano promesse o soluzioni tampone. Serve un piano chiaro e concreto per garantire stabilità ai lavoratori e funzionalità ai Consorzi di Bonifica, strumenti fondamentali per l’agricoltura e la tutela del territorio. Il governo regionale deve assumersi le proprie responsabilità e mettere fine a questa situazione che si trascina da troppo tempo, definendo il testo della riforma, presentato a luglio e bocciato perchè carente e incompleto”.

Catanzaro ribadisce infine la vicinanza del Partito Democratico ai lavoratori e alle loro famiglie, assicurando che la questione sarà portata con forza all’interno dell’ARS per pretendere risposte certe e immediate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it