Condividi
Proseguono i trasferimenti

Continuano gli sbarchi a Lampedusa: tanti i migranti in hotspot

giovedì 21 Settembre 2023
migranti

Sono sbarcati settantacinque migranti durante la notte a Lampedusa: 18 sono stati rintracciati, dai carabinieri, sulla spiaggia di Cala Croce e 57 sono stati trasbordati dalla nave Cassiopea sulla motovedetta Cp327 della Capitaneria che li ha condotti a molo Favarolo.

I migranti hanno riferito di essere originari di Egitto, Sudan, Somalia, Palestina, Siria, Yemen, Etiopia e Bangladesh e di essere salpati da Zwara e Tripoli in Libia. Ieri, sull’isola, c’erano stati 19 approdi in 24 ore con un totale di 631 persone.

Trasferiti con il traghetto di linea Galaxy, diretto a Porto Empedocle, 400 dei migranti ospiti dell’hotspot, dove sono rimasti in 922. Fra i padiglioni di contrada Imbriacola anche 230 minori non accompagnati.

Sono 295 i minori non accompagnati ospiti dell’hotspot di Lampedusa. I trasferimenti di ieri, programmati dalla prefettura di Agrigento e coordinati dalla polizia, hanno permesso di alleggerire in maniera notevole le presenze. Gli ultimi 569, durante la notte, sono stati imbarcati sul traghetto Veronese, dedicato al trasferimento, che sta viaggiando verso Reggio Calabria. In serata erano stati invece spostati 189 con la motonave di linea che è giunta da poco a Porto Empedocle e in mattinata, sempre con la stessa destinazione, erano stati trasferiti in 511.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.