Condividi
Il corteo

Continuano le manifestazioni, Sud chiama Nord a Roma per difendere il settore agricolo e produttivo

mercoledì 21 Febbraio 2024
Cateno De Luca

Sud chiama Nord, in seguito al successo dell’iniziativa della manifestazione tenutasi a Piazza Indipendenza a Palermo in occasione di San Valentino, si appresta a portare avanti il suo impegno a livello nazionale.

Giovedì 22 febbraio, alle ore 11.00, è prevista una manifestazione a Roma, in piazza Santi Apostoli, per difendere il settore agricolo e produttivo. L’invito è esteso a tutti i sindaci siciliani affinché partecipino attivamente a questa importante iniziativa.

La manifestazione sarà un momento di unione e solidarietà, aperto a tutti, senza distinzioni di appartenenza politica. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il Governo Nazionale e l’Europa affinché si adottino politiche più equilibrate e rispettose del mondo produttivo, salvaguardando il territorio, l’agricoltura, la pesca, i balneari e gli ambulanti.

La presenza dei sindaci siciliani rappresenta un segnale fondamentale nella difesa delle eccellenze agricole della nostra regione. Si invita quindi tutti i sindaci a partecipare attivamente alla manifestazione, indossando la fascia tricolore, per testimoniare l’unità e la determinazione nel tutelare gli interessi della Sicilia e dei suoi produttori.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it