Condividi
Restituite ai proprietari

Controlli della finanza a Catania, recuperate trentadue auto e due moto rubate

sabato 23 Dicembre 2023
foto d'archivio

Trentadue autovetture e due moto rubate sono state recuperate e restituite ai legittimi proprietari, negli ultimi tre mesi a Catania, dalla Guardia di finanza. È il frutto di operazioni di attività di controllo economico del territorio con l’intensificazione delle pattuglie impegnate nel servizio di pubblica utilità “117“, che hanno operato in modo particolare nei quartieri di Nesima, San Cristoforo e Librino.

In questi rioni militari della compagnia Pronto impiego di Catania hanno rinvenuto 32 autoveicoli e 2 motoveicoli rubati, di proprietà di catanesi e di turisti giunti in vacanza nelle province di Catania, Messina e Siracusa. Tutti i veicoli sono stati così restituiti ai legittimi proprietari. Nello stesso arco temporale, le Fiamme gialle hanno intensificato i controlli effettuati nei confronti di persone e mezzi circolanti sulle strade catanesi, contestando 124 violazioni al codice della strada, per complessivi 76 mila euro. La maggior parte delle sanzioni hanno riguardato automobilisti privi di regolari contratti assicurativi o delle necessarie revisioni dei mezzi guidati. Fra questi si segnalano 27 veicoli oggetto di sequestro e 11 sottoposti a fermo amministrativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.